Master

- 60 CFU

Pedagogia e Scuola: il Metodo Crispiani


university-svgrepo-com icon
UNIVERSITÀ eCampus
award-star-ui-svgrepo-com icon
CLASSE PMC1
patch-check icon
CFU 60
hand-payment-icon icon
RETTA € 600.00

Master Online I Livello Pedagogia e Scuola: il Metodo Crispiani


Il Master è un percorso formativo universitario di I livello che ha una durata di 1500 ore che corrispondono ad un anno accademico. Il costo è di 600 euro.

Per poter portare a termine questo master ogni studente deve ottenere 60 crediti formativi universitari (CFU): ad ogni esame corrisponde un determinato numero di crediti e la somma di questi da inserire nel piano di studi deve portare ad un totale di 60 CFU. Le lezioni si possono seguire solo online grazie ad una piattaforma messa a disposizione dall’ateneo a cui si può accedere in qualsiasi momento, h24, 7 ore su 7.

Per quanto riguarda le valutazioni, gli esami generalmente sono con una verifica scritta sulle competenze acquisite con due esami da 30 domande l’uno a risposta multipla, inoltre per la prova finale gli iscritti devono rispondere 10 quesiti che riguardano temi trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

 

OBIETTIVI

Il master in Pedagogia e scuola: il metodo Crispiani ha lo scopo di dare conoscenze e competenze in merito all’utilizzo di strumenti, strategie e tecniche riferite al sostegno con il metodo Crispiani. Il corso contribuisce allo sviluppo di competenze di cui ha bisogno l’insegnante di sostegno, proponendo un percorso di apprendimento focalizzato sulle competenze psico-pedagogico-didattiche. Al termine del master, gli studenti saranno preparati a lavorare nel settore dell’istruzione pubblica e privata con una approfondita esperienza di insegnamento.

Ricordiamo che il Metodo Crispiani fa riferimento al complesso fenomeno definito Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Contiene esperienze, ricerche e studi, azioni lavorative, procedure e materiali, strategie didattiche e progettazione di ambienti per la diagnosi ed il trattamento educativo della dislessia.

 

PUNTEGGIO

  • 1 punto in graduatoria

 

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

E' adatto a docenti e aspiranti docenti della scuola primaria e secondaria, laureati, che vogliono aumentare il loro punteggio in graduatoria e ottenere una cattedra, sia per le immissioni in ruolo (GAE) che per gli incarichi annuali o supplenze (GAE, GPS, GI). Inoltre professionisti e operatori del settore scolastico, formatori ed educatori che hanno intenzione di integrare una nuova metodologia nei loro percorsi professionali e lavorativi.

Per accedere al Master gli studenti devono avere Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. Chi partecipa al Master in Pedagogia e scuola: il metodo crispiani non ha modo di prendere parte ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

 

SPENDIBILITA'

Chi frequenta questo master può essere coinvolto successivamente nello sviluppo di programmi educativi e strategie di insegnamento adattate per gli studenti con DSA, lavorando sia nelle scuole o con organizzazioni specializzate.

 

PROGRAMMA

INSEGNAMENTI SSD CFU
COMPENTENZE METOLOGOGICHE DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO 30
LA PEDAGOGIA COME SCIENZA E PROFESSIONE M-PED/03 6
LA PEDAGOGIA CLINICA M-PED/03 6
LA PEDAGOGIA DEL METODO M-PED/03 6
LA TEORIA PRASSICO-MOTORIA M-PED/03 6
LA SCUOLA COME SERVIZIO M-PED/03 6
COMPETENZE PSICO PEDAGOGICHE DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO 27
L'ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA M-PED/03 6
LA SCIENZA DIDATTICA M-PED/03 6
LA DIAGNOSTICA SCOLASTICA M-PED/03 6
LA DIVERSITA' E LA DISABILITA' M-PED/03 3
I BES E IL POTENZIAMENTO M-PED/03 6
PROVA FINALE 3

 

Ricorda

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus.

Informati ora

Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master compila il form, ti ricontatteremo al più presto.

 

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Chatta con NOI!